Non sempre, almeno per Wiki in italiano. Al di là di quale sia lo schieramento politico. Voci su viaggi di premier di orientamento diverso dall'attuale sono rimaste in cancellazione tacita, nel senso che nessuno ha avviato ricorso contro la cancellazione. Su quella dell'attuale premier il ricorso è stato fatto, ma è stata ritenuta non enciclopedica ed ecco le ragioni
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la voce è che senso ha mettere i viaggi in Belgio? Tanto vale mettere i "viaggi" che fa a Roma per andare in Parlamento :-) Se questa voce deve esistere sicuramente non deve riportare tutti i viaggi che ha fatto ma quelli rilevanti, per esempio anche i vari vertici che si fanno a rotazione non ci dovrebbero essere. Al momento sarei per un "Cancellare" ma spetto ancora un po' per vedere altri commenti/proposte. --ValterVB (msg) 11:34, 30 set 2024 (CEST)
Trattasi di una semplice lista che, oltre a creare un precedente che non condivido per il quale di ogni presidente del consiglio dovremmo avere la propria "lista viaggi", contiene informazioni che possono essere benissimo integrate nella pagina principale, senza la necessità di mantenere una voce a parte. --Quarzo98 (msg) 20:04, 1 ott 2024 (CEST)
Affermare che "i viaggi internazionali dei primi ministri spesso segnano eventi significativi nella politica nazionale e mondiale" non è corretto: è corretto semmai che "alcuni viaggi internazionali dei primi ministri spesso segnano eventi significativi nella politica nazionale e mondiale". E non solo per mera conseguenza del fatto che Wikipedia non è una raccolta di informazioni alla rinfusa, ma anche per l'erronea equiparazione di viaggi con finalità diverse (ne ha scritto Paul Gascoigne poco sopra), o fra viaggi per incontri bilaterali ed altri per vertici internazionali ospitati incidentalmente in un Paese. E se anche potessimo limitarci ai viaggi bilaterali, quelli fatti dal presidente del consiglio italiano all'estero raccontano solo metà della storia, essendo l'altra metà raccontata dai viaggi in Italia dei capi di stato e di governo stranieri. --Argeste soffia 23:56, 1 ott 2024 (CEST)
Come detto da diversi utenti qui sopra, non tutti i viaggi sono così significativi. Quelli più rilevanti, se tali, possono tranquillamente trovare posto nel corpo del testo nella voce Giorgia Meloni o Governo Meloni in modo da contestualizzarli anche meglio.--PandeF (msg) 17:17, 2 ott 2024 (CEST)
Se un personaggio apicale viaggia verso un luogo, può essere enciclopedico il motivo del viaggio o l'"incontro al vertice" che è avvenuto, non certamente il viaggio di per sé. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:25, 3 ott 2024 (CEST)
La motivazione di apertura di consensuale ha un senso (la riporto in parte: I viaggi internazionali dei primi ministri spesso segnano eventi significativi nella politica nazionale e mondiale). Ma nella voce allo stato attuale niente di tutto questo è presente. Ci fossero commenti ed analisi autorevoli, ci si potrebbe ripensare. Il titolo è sicuramente sbagliato (dovremmo includere anche i viaggi che Meloni ha fatto nella sua infanzia?). Quello che comunque è importante è di comportarci allo stesso modo in voci simili! --Pop Op 16:51, 3 ott 2024 (CEST)
se necessario tenerli (molto probabilmente no) basterebbe integrare in Giorgia Meloni o Governo Meloni come andrebbe fatto anche nei casi analoghi. --Ethn23 (dimmi) 17:40, 4 ott 2024 (CEST)
di fatto una lista che non necessariamente rispetta il criterio 1 o lo rispetta un suo sottoinsieme senza che possa stabilirsi quale visto che della maggior parte degli eventi manca la voce --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:13, 5 ott 2024 (CEST)
Il lavoro di aggiornamento, importante, potrebbe servire per Governo Meloni#Cronologia, ma di fatto la voce in se, per me rimane sempre e solo una lista. E come qualcuno ha fatto notare, anche le altre due voci simili dovrebbero essere valutate in PdC, ma questa è un'altra cosa.--Geoide (msg) 17:00, 6 ott 2024 (CEST)
Commenti
Posta un commento