Arbitri di Wikipedia: elezioni
Pur non avendo mai incrociato Pierpao, mi lascia molto perplesso scambiare il semplice recuperare e riproporre ciò che per definizione wikipediana è pubblico per doxing. Mi preoccupa perché, così come non mi piacerebbe affatto essere oggetto di doxing, mi piacerebbe ancora di meno venire accusato di una pratica così grave solo perché ho riproposto qualche diff o link pubblici, e solo perché l'amministratore di turno non ha ben chiaro il concetto. Tutto ciò che è qui su Wikipedia è pubblico e può essere riproposto da tutti in qualsiasi momento se serve, qui non esiste la prescrizione. Poi lo si può chiamare come si preferisce: legarsi le cose al dito, togliersi i sassolini dalla scarpa, tutto quello che volete. Ma non è doxing. Dato che si può essere bannati per doxing, preferisco che a giudicare eventuali casi del genere sia qualcuno che sappia bene cos'è il doxing e soprattutto cosa non è. --Kepleriwi (msg) 14:13, 24 apr 2025 (CEST)
Secondo me non è questione di non sapere o non avere ben chiaro. Secondo me Pierpao ha fatto soltanto un errore nel leggere le intenzioni dell'utente a cui si riferiva
12 voti contro (Superspritz, Phyrexian, Ethn23, Fresh Blood, Sayatek, Cosma Seini, Etrusko25, Titore, Vesparello, Borgil, .mau., Sannita, Argeste), alcune motivazioni le condivido. Ma non condivido le tempistiche
Spero solo che eventuali ripresentazioni di ciò che ha portato al fallimento dell'elezione NON portino ad un blocco totale dell'ennesimo utente, ma solo a mezze misure
Commenti
Posta un commento