Il culto cattolico nella città delle 100 scale
Nel mondo di oggi, la Chiesa (parole non mie ma che condivido) viene associata soltanto a messa e catechismo, se non proprio all'indottrinamento di massa. Questa è un'immagine completamente sbagliata: ci sono tantissimi enti ed associazioni cattolici che fanno tutto il bene di questo mondo per tutti (anche per i non cattolici). Ad esempio, l'Unitalsi e l'Amasil accompagnano gli ammalati in pellegrinaggio ma non solo. L'Amasil la conosco poco ma se qualcuno la conosce meglio di me lo invito qua a commentare, l'Unitalsi organizza laboratori per giovani ed un altro laboratorio di cucito cui partecipano prevalentemente persone di terza età. Poi c'è Fede e Luce, che sto imparando a conoscere adesso ma ho già partecipato ad un momento di festa e di condivisione che mi è piaciuto tantissimo. C'è l'associazione Giuristi Cattolici, sulla quale dice tutto il nome. C'è l'associazione Melania, che si occupa dell'accoglienza di minori. C'è l'associazione San Gerardo La Porta, dedicata al patrono della città. L'associazione Volontariato Ospedaliero, su cui - ripeto - dice tutto il nome. L'associazione Stella del Mattino che si occupa di solidarietà. E come dimenticare Azione Cattolica? Vi è una cappella musicale Santa Cecilia - Cattedrale, vi sono diverse case di riposo presso le quali si dedicano agli anziani bisognosi. Poi un centro di bioetica. Poi il CLUMB, che si occupa di fertilità ed in particolare della conoscenza del Metodo Billings. Poi l'ostello "Il Volto", dell'omonima cooperativa sociale. Il Centro Sportivo Italiano. L'equipe Notre Dame, composta da fedeli di diritto pontificio. La FISM (Federazione Italiana Scuola Materna). Il Forum delle Famiglie. Gli istituti di istruzione ed il Seminario. La Libreria San Paolo (Paoline) che vende diversi libri. I Francescani, ordine secolare molto devoto a San Francesco. L'ostello del Parco del Seminario. Il Rinnovamento dello Spirito, legato alla spiritualità. I Salesiani, i quali organizzano numerose attività anche ludiche. Gli Universitari Cattolici dell'Ateneo Lucano, che sono un gruppo universitario. L'Unione Cattolica della Stampa Italiana. L'elenco completo si trova qui. C'è poi la Caritas Diocesana, la quale promuove la carità offrendo una particolare attenzione agli ultimi. O l'Ordine dei Cavalieri di Malta, anch'esso si occupa dei bisognosi
Questo è il laboratorio di cucito dell'Unitalsi
RispondiEliminaMa l'Unitalsi ne organizza vari di laboratori, come scritto su questa pagina
EliminaDalla stessa pagina emerge che anche la Caritas tiene un laboratorio di cucito
Elimina