Alcuni errori che si commettono con gli autistici
Ci sono cose che, almeno secondo la mia sensibilità, non andrebbero assolutamente fatte (e che provengono spesso da chi non conosce la persona o non sa della sua situazione), tra esse:
- gridare in maniera aggressiva con il solo scopo di imporsi o di indebolire una persona già debole;
- minacciare cose che non verranno poi fatte;
- ignorarli completamente quando chiedono aiuto;
- giudicare la persona anziché quello che fa;
- trattarli come se fossero la causa di tutti i problemi del mondo;
- fare battute del tipo "ritardato", "chiattone", "subumano", "ignorante", "stupido" ed altre parole che non andrebbero mai dette a nessuno per nessun motivo (nemmeno ai più potenti del mondo);
- molestie verbali;
- bestemmie;
- commenti a sfondo sessuale, razzista, nazionalista o religioso;
- giustificare sempre i comportamenti sbagliati di chiunque ma mai quelli dei più deboli (ovviamente non deve succedere neppure il contrario);
- utilizzo strumentale del ricorso alla Giustizia o ad altre istituzioni;
- denigrarli in presenza di datori di lavoro con il solo scopo di farli licenziare o sanzionare
Ovviamente lo stesso discorso vale sempre anche per quando si ha a che fare con gli altri. Siamo tutti uguali
RispondiEliminatutti uguali ma fai i distinguo tra autistici e tutti gli altri e ti sei messo a urlare qui per scrivere che non si grida, ma falla finita
Eliminaguarda che le cose le fanno, non le minacciano solo, quindi dici che va bene secondo te
RispondiElimina