Stop alla stanza anti aborto in Piemonte
Non ho nulla contro chi non condivide che un bambino si possa abortire, a me stesso dispiace tantissimo quando accade. Ma non può intromettersi in una decisione altrui già molto complicata. Quindi appoggio al 100% la sentenza del TAR: non si può tenere la Stanza dell'Ascolto in uno spazio pubblico. Non è così che offri supporto ad una donna in gravidanza. Anzi, l'utilizzo di questo spazio mi sembra fortemente discriminatorio per chi si trova già in un momento molto difficile
Capisco le ragioni degli anti-abortisti ed in parte le condivido, ma obbligare una donna a portare avanti la gravidanza significa sottometterla ad una volontà altrui. E, lo dico da cristiano cattolico, non siamo (e non dobbiamo essere) uno Stato confessionale. Chi vuole seguire una dottrina religiosa deve farlo per scelta personale. Ma anche pensando agli anti-abortisti che hanno queste opinioni a prescindere dalle confessioni religiose, le donne hanno lottato tantissimo per avere diritti come l'aborto o il divorzio. E nessuno obbliga chi è contro ad abortire o divorziare, la loro è una legittima opinione ma non può e non deve avere interferenze con le libere scelte altrui di interrompere una gravidanza o un matrimonio
finiscila di abortire queste tue idee malsane
RispondiElimina