Prima donna a capo del governo in Giappone
Ursula von der Leyen prima donna a capo dell'Unione Europea. Kamala Harris prima donna vice capo degli Stati Uniti. Giorgia Meloni prima donna a capo del governo italiano. Elly Schlein prima donna a capo del PD. Claudia Sheinbaum prima donna a capo del Messico. Adesso si aggiunge Sanae Takaichi come prima donna a capo del governo giapponese
Speriamo che questo strapotere maschile sia agli sgoccioli. Non sto dicendo che uno strapotere femminile sia meglio, ma finora non c'è mai stato (se non solo localmente) e quindi non posso dire niente su ciò. Quello maschile c'è stato ed ora è tempo di ridimensionarlo

Davvero una grande novità.
RispondiEliminaOf course
Elimina