Utenti per numero di edit
Esiste un attrezzo che lo rileva rinnovando settimanalmente la classifica. Al 27 novembre Eumolpo è il numero uno, a seguire No2, chiude il podio Pil56. Seguono Ary29 ed Azazello&margherita. Subito dopo GBG, utente che non abbiamo mai nominato ma è talmente veloce (alla pari dei precedenti) da sembrare un bot. Poi Avemundi, Phantomas, Blackcat e chiude la top 10 Matlab1985. Ma si estende fino al numero 1000. Nella classifica appaiono anche utenti conosciuti ma, anziché far pesare più del resto quello che non mi/ci va a genio, ritengo si debba ricordare prima di tutto il lavoro immenso che svolgono da anni e lo fanno 80 volte più bene che male: è forse un caso che Blackcat, Sailko, LukeWiller, Danyele, Dennis Radaelli, Superspritz, FeltriaUrbsPicta, Gac, Rosa nero, Sanremofilo, Threecharlie, 151 cp e Leopold siano così in alto? No, è segno che la loro contribuzione è validissima per il progetto e questa cosa non la cambierei con nient'altro, vale lo stesso per tutti gli altri presenti nella classifica (senza nemmeno una sola eccezione). La presenza di Effems, Filosofo del calcio, Arbalete, Idraulico Liquido, Camelia.boban, Pèter, Marcodpat, Fausta Samaritani, Kasper2006, Musicale 89, Mau986, Folto82, Giacomo Seics, Michaelapratt, Trottapiano, Potenza2021, Invision 2.0, Gabrasca e Colombaros dovrebbe suggerire inoltre come queste utenze non debbano lasciare un ricordo amaro ad una comunità con cui hanno collaborato per anni (e lo avrebbero fatto ancora se si fosse applicato anche qui il metodo proposto di recente)
Gli amministratori, anche quelli problematici, fanno un lavoro enorme, essendo gratis; tuttavia, risulta oggettivamente dannoso per wikipedia: persino i pochi estimatori illustri di wikipedia sostenevano (i trapassati) e sostengono (i viventi) che le voci wikipediane vanno lette con accanto la voce di una corrispondente Enciclopedia affidabile: le inesattezze (gravi o meno che siano) sono ontologicizzate in wikipedia: persino sulle biografie ed opere dei suddetti: alcuno dei quale non ha corretto per pigrizia (intervista scritta reperibile online), e altro ha corretto da anonimo ma forse addirittura respinto nella correzione fatta (video-intervista reperibile online; se cosi fosse, saremmo al tragicomico).
RispondiEliminaIl che porta a scomodare i principi della logica: è davvero utile per wikipedia, wikimedia e per suoi dirigenti stare stabilmente sul podio "dei più utilizzati" accanto ai Giganti come google, ma differenziarsi da questi per un marchio di inaffidabilita' che verrebbe negli anni ad essere non più scrostabile ? Modestamente, credo di no: google consolidera' sempre di più la sua utilità affidabile.
A mio avviso, almeno per le voci specialistiche, i vertici di wikipedia e wikimedia dovrebbero responsabilizzare laureati attestanti le loro estensioni delle voci Enciclopediche con nome e cognome anagrafico: un insuperabile deterrente a redarre voci inesatte, autocelebrative o promozionali.
Anche Floro Flores - presente nella lista ed infinitato nel lontano 2018 - mi sembra che fosse un'utenza preziosa ed anche qui chi ha deciso il blocco ci ha privato di un lavoro per il quale l'utente spendeva tanto tempo ed energie (non che gli admin non facciano lo stesso, anzi, ma proprio perché sanno cosa vuol dire...)
RispondiElimina